

Questa birra artigianale nasce dal matrimonio fra una saison secca e le uve Chasselas raccolte nel cuore della Romandia. Per questa birra ibrida, Brasserie Trois Dames ha utilizzato uve del Domaine de Boulaz a Bonvillars, produttori da quattro generazioni, nella parte sud-occidentale del lago di Neuchâtel. Questa birra rappresenta un invito ad incontrarvi con gli amici e la vostra famiglia per condividere una buona bottiglia.
Questa birra artigianale nasce dal matrimonio fra una saison secca e le uve Chasselas raccolte nel cuore della Romandia. Per questa birra ibrida, Brasserie Trois Dames ha utilizzato uve del Domaine de Boulaz a Bonvillars, produttori da quattro generazioni, nella parte sud-occidentale del lago di Neuchâtel. Questa birra rappresenta un invito ad incontrarvi con gli amici e la vostra famiglia per condividere una buona bottiglia.
Le birre Trois Dames sono nate per sorprendere, tanto per il loro gusto audace quanto per la forza comunicativa delle loro etichette.
Nell'autunno del 2002, prima ancora di diventare un bevitore di birra incallito, Raphaël scopre, leggendo un libro sulla birra, che è possibile, grazie ad un kit per principianti, preparare birra fatta in casa. Ed è così che tutto iniziò. Raphael compra infatti un kit per homebrewer con cui inizia una serie di esprimenti (alcuni a lieto fine altri… no).
Nel 2003 apre il suo birrificio chiamandolo Trois Dames, in omaggio alle sue tre donne di casa.
Nel corso della sua avventura brassicola Raphaël intraprende dei lunghi viaggi negli Stati Uniti ed in Canada dovei scopre le pale ale e le IPA, e si appassiona al Yakima Valley Hop. All'età di 46 anni, lui e sua moglie Sylvie acquistano i locali di un'antica falegnameria e la trasformano in un area di produzione di birra: un impianto con una capacità di 15 HL.
Nel retro bancone della tap room è tutt'oggi visibile una placca in ottone con su scritta la seguente frase: Non c'è bisogno di essere pazzi per lavorare qui, ma certamente aiuta!